Tematica Pesci

Thorogobius ephippiatus Lowe, 1839

Thorogobius ephippiatus Lowe, 1839

foto 1245
Da: it.wikipedia.org.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Gobiidae Cuvier, 1816

Genere: Thorogobius Miller, 1969


itItaliano: Ghiozzo leopardo

enEnglish: Leopard-spotted goby

frFrançais: Gobie léopard

Descrizione

Ha una forma da gobide abbastanza tipico, quello che differenzia questa specie dalle altre è la presenza di macchie rotonde su tutto il corpo. Queste macchie sono in genere rosse sul capo e scure (talvolta nere) sul corpo. Il colore di fondo è grigio. Non supera, di solito, i 10 cm di lunghezza. Si ciba di piccoli invertebrati. È una specie sospettosissima e difficilissima da catturare e da osservare dato che si intana appena ci si avvicina. Probabilmente per questo motivo veniva fino a pochi anni fa considerata una specie rarissima, cosa non vera.

Diffusione

Nel mar Mediterraneo occidentale e sulle coste atlantiche europee tra le Canarie e le Isole Britanniche. Si rinviene soprattutto nelle grotte e nei crepacci dei fondi duri tra i 5 ed i 40 m di fondale.

Sinonimi

= Gobius ephippiatus R. T. Lowe, 1839 = Gobius forsteri Corbin, 1958 = Gobius thori F. de Buen, 1928.

Bibliografia

–Miller, P.J. 1990. Gobiidae. p. 925-951. A J.C. Quero, J.C. Hureau, C. Karrer, A. Post y L. Saldanha (eds.) Check-list of the fishes of the eastern tropical Atlantic (CLOFETA). JNICT, Lisboa, SEI, París; y UNESCO, París. Vol. 2.
–McKay, S.I. y P.J. Miller, 1991. Isozyme criteria in the testing of phyletic relationships between species of Gobius and related eastern Atlantic-Mediterranean genera (Teleostei: Gobiidae). J. Fish Biol. 39A:291-299.
–Wu, H.L., K.-T. Shao y C.F. Lai (eds.), 1999. Latin-Chinese dictionary of fishes names. The Sueichan Press, Taiwán.


03157 Data: 20/02/2013
Emissione: Vita marina
Stato: Guernsey